Io sono il Pastore bello
Gesù Buon Pastore,
catacombe di San Callisto - Roma, III sec. d.C.
Gesù Buon Pastore,
catacombe di San Callisto - Roma, III sec. d.C.
San Giuseppe Moscati e la Serva di Dio Natuzza Evolo hanno coltivato un rapporto speciale. Il santo medico ha sempre assistito e protetto la mistica di Paravati.
San John Henry Newman, teologo, filosofo e cardinale inglese venerato nella Chiesa Cattolica (21 febbraio 1801, Londra - 11 agosto 1890, Edgbaston, Birmingham, Regno Unito)
Immagine di Gesù misericordioso
Luigi Pirandello, con un tocco di originalità e artificio letterario, ha saputo investigare e raccontare gli aspetti forse più psicologici della natura umana, anche con tutti i suoi pregi e i suoi limiti. Mediante i suoi personaggi e attraverso un sagace umorismo egli mette in scena e fa rivivere nelle sue opere le varie vicende della vita...
L'arrivo della Pasqua ci invita a coltivare nella nostra vita un sano ottimismo e a nutrire un vivo sentimento di Speranza poiché Gesù risorto ha donato una luce nuova sul dramma del peccato e della morte.
Gesù, dopo la sua risurrezione, appare a Maria di Magdala, la sua Discepola. Egli l'aveva liberata forse da una malattia psicosomatica, descritta nella Scrittura come una possessione di sette demoni.Infatti, nella cultura ebraica al tempo di Gesù la possessione non era riconducibile a una mancanza o ad un vizio di carattere morale come per esempio...
Nella vita alla volte si incontrano delle persone che possono cambiare il corso delle cose. Bisogna, però, cogliere queste opportunità e permettere che esse generino un cambiamento.
La statua del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime e mamma Natuzzawww.fondazionenatuzza.org
La terra di Gesù è un luogo suggestivo e affascinante: itinerario misterioso di culture e di popoli. Sonia Furfaro, medico in un ospedale di Roma, ci racconta, quasi come il canto di una poesia, la sua esperienza, il suo pellegrinaggio in Terra Santa, avvenuto nel settembre del 2019.
Nell'immagine: Gesù entra a Gerusalemme, Betfage.
Il 17 di marzo, era un mercoledì, sono entrato in una libreria attratto da un libro esposto nella vetrina: Il grande libro del Creato, Bibbia ed ecologia del Card. Gianfranco Ravasi.
San Giovanni Bosco, grande devoto di Maria Ausiliatrice, pregava spesso la Madonna e si intratteneva con lei, in ginocchio, in vari momenti della giornata. Don Bosco, attraverso il suo esempio, ci insegna ad affidarci a Maria nei momenti di difficoltà e di prova perché Lei, la madre del Verbo incarnato, è colei che si prende cura dei figli del suo...
San Giuseppe Moscati
(25 luglio 1880, Benevento - 12 aprile 1927, Napoli)
Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli il figlio di Giuseppe".(Papa Francesco, Patris corde)
Da tempo immemore le api hanno suscitato nel cuore dell'uomo un fascino particolare.
Papa Francesco durante la visita in Iraq, 7-03-2021
Sulla strada, on the road, si incontrano scenari fioriti e colorati. Questa mattina, virtualmente, mi fermo a raccogliere un rametto di mimosa, lo voglio regalare a tutte le Donne perché oggi è la loro festa...
San Casimiro
(Cracovia, 3 ottobre 1458 - Hrodna, 4 marzo 1484)
Il Patrono della Polonia e della Lituania ci insegna a trovare durante la nostra giornata degli attimi di preghiera, di sosta da dedicare a Dio.
Caravaggio, Sacrificio di Isacco, 1598
Sulla strada, on the road, la natura ci regala meravigliosi scenari. Oggi mi sono ritrovato davanti questo suggestivo spettacolo: un alto Monte proteso verso il cielo come un'altisonante preghiera, un salmo di lode che sgorga dalle labbra e dal cuore.
John Keats in un ritratto di William Hilton
Nella Redazione di Lettori e Scrittori lavoriamo per diffondere un piccolo seme di Cultura della Speranza
Non ti lascerò mai. Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e la via che ti condurrà a Dio.
Sulla strada, on the road, si fanno sempre degli incontri diversi. Oggi mi sono ritrovato davanti al mio percorso un piccolo gregge di pecore, guidate dal loro Pastore.
L'opera di Ivan Nikolaevič Kramskoj, Cristo nel deserto, rivela, con un'immagine struggente e riflessiva, le prove che Gesù dovette subire per quaranta giorni nel deserto... Attraverso la Liturgia del mercoledì delle ceneri la Chiesa dà l'inizio alla Quaresima, Tempo di preghiera, digiuno e carità.
Questa mattina, mentre mi recavo a scuola, un forte vento freddo e gelido del nord, pungente mi penetrava fino alle ossa. Due panchine che danno le spalle ai tetti imbiancati di neve e uno sfondo che sa di Natale.
Oggi si parla di carnevale: una poesia, un canto che riscalda il cuore.
San Valentino, patrono degli innamorati, ci insegna il vero e grande valore dell'amore. Il santo Vescovo amava regalare ai giovani fidanzati dei fiori colorati e profumati, quasi un segno di benedizione per il loro futuro amore.