Chi siamo

Benvenuti!
Grazie per aver scelto di visitare lettoriescrittori.it.
Mi presento: mi chiamo Francesco Domina e sono un insegnante e uno scrittore. In questi ultimi anni ho percorso con la mia quattroruote più di 500.000 km per seminare nel cuore dei miei studenti un piccolo seme di Cultura della Speranza. Oggi voglio cimentarmi insieme a voi in questa nuova avventura. I miei compagni di viaggio saranno Anna e Mario, che mi affiancheranno con la loro dialettica, creatività e la loro fantasia. Questo nuovo sito è un luogo di dialogo, di riflessione...
Attraverso la presentazione di svariati articoli, che toccheranno tematiche di varia natura, cercheremo di riflettere sui tanti aspetti che riguardano la vita dell'uomo.
Chi scrive lo fa perché ha qualcosa da dire, un'idea che vuole comunicare.
Ogni scrittore senza un lettore, la linfa vitale da cui trae vita, è come un corpo senza un'anima.
È attraverso il lettore che le pagine di uno scrittore prendono vita!
In questo spazio di lettura cercheremo di approfondire la bellezza del rapporto che intercorre tra i Lettori e gli Scrittori.
Com'è nato questo sito? Nel mese di settembre del 2020, durante i miei innumerevoli viaggi per recarmi a scuola o anche nelle soste di attesa ho ascoltato alla radio, ma ho anche visto dei filmati su YouTube della mamma del Beato Carlo Acutis che spiegava la vita del figlio e la sua figura.
Il 10 di ottobre del 2020, dopo aver visto alla TV la beatificazione di Carlo Acutis, il modo con cui egli ha affrontato e analizzato i nuovi mezzi di comunicazione sociale, dandogli un valore estremamente positivo e come strumento di evangelizzazione ho deciso di creare, l'8 di dicembre, festa dell'Immacolata Concezione, questo sito: lettoriescrittori.it. Ho trattato la figura del nuovo Beato con i miei alunni a scuola: le sue parole e i siti internet che lui ha creato mi sono stati d'aiuto per analizzare e per insegnare ai miei allievi un corretto utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione sociale.
Voglio mettere quindi il sito di lettoriescrittori.it sotto la protezione del Beato Carlo Acutis, che ormai reputo un grande amico che si trova in cielo, quel cielo per cui egli ha vissuto su questa terra e che ha sempre agognato e desiderato.
Per definire le mie passioni culturali vorrei utilizzare un'espressione del Cardinale Gianfranco Ravasi, che reputo uno dei miei veri maestri: "Io mi posso definire un eclettico perché il mio sapere spazia su vari versanti senza soffermarmi su uno in particolare".
Non l'ho mai conosciuto, ma questo importa poco perché non ho mai conosciuto neanche Socrate, Kant, Pascal... eppure i loro pensieri hanno ispirato i miei pensieri.
Il modo di fare cultura del Cardinale Gianfranco Ravasi, prefetto del Pontificio consiglio per la cultura, mi ha sempre affascinato ed entusiasmato, come egli prenda dei testi letterari di svariati e infinitesimali autori e poeti e li faccia rivivere attraverso i suoi detti e i suoi scritti, una cosa veramente entusiasmante. Gli posso dire solo una parola: "Grazie!".
Egli mi ha fatto innamorare della Sacra Scrittura e della Letteratura, dei Poeti e degli Artisti, grazie a lui ho compreso che c'è un nuovo modo di fare cultura; c'è un nuovo modo di annunciare il Vangelo in un mondo sempre più complesso e variegato, tutto da riscoprire.
Buona lettura!