Il 18 luglio 2025 abbiamo creato la collana "Gli Amici dello Spirito", una serie di testi che si propongono di presentare ai nostri lettori alcune figure significative di donne e di uomini che hanno portato un grande contributo umano, culturale e spirituale nella nostra società; un contributo che trascende il tempo e lo spazio.
Lettori e Scrittori
Costruttori di una Cultura della Speranza
FRANCESCO DOMINA, Maria la Maddalena.
Alla ricerca della vera storia dell'Apostola degli Apostoli, ROMANZO e STORIA
Collana "Gli amici dello Spirito", vol. 1.
Un testo suggestivo e affascinante, tra Romanzo e Storia, che introduce il lettore nel mondo biblico di duemila anni fa, per scoprire uno dei personaggi più importanti del Nuovo Testamento, Maria la Maddalena.
Il 18 luglio 2025 abbiamo creato la collana "Gli Amici dello Spirito". "Maria la Maddalena" è il primo libro di una serie di testi che si propongono di presentare ai nostri lettori alcune figure significative di donne e di uomini che hanno portato un grande contributo umano, culturale e spirituale nella nostra società; un contributo che trascende il tempo e lo spazio.

Chi era Maria la Maddalena?
Era una peccatrice pentita, dal passato oscuro, come una certa letteratura e l'iconografia classica la raffigurano, o la fedele discepola che dopo essere stata guarita da Gesù lo ha seguito senza timori e tentennamenti?
Il testo si muove all'interno di due trame, una narrativa, sotto forma di romanzo, che cerca di immaginare la storia personale di Maria la Maddalena prendendo spunto dal Vangelo secondo Giovanni, e l'altra storica che, partendo dai quattro testi evangelici, ripercorre e rintraccia le caratteristiche principali del suo personaggio storico. Il nostro lavoro non si prefigge di intavolare una critica alla storia o alle tradizioni del passato ma di sottolineare la grande statura morale e spirituale "dell'Apostola degli Apostoli", Maria la Maddalena.
L'autore, Francesco Domina, insegnante e scrittore, è Dottore Magistrale in Scienze Religiose. Nel 1997, dopo studi tecnici e letterari, ha incontrato la Serva di Dio Natuzza Evolo, che gli ha chiesto di essere suo figlio spirituale.
Si occupa di "Scrittura Creativa", Letteratura e Cristianesimo e di Agiografia e a scuola promuove attività di Legalità e di prevenzione al bullismo e al cyberbullismo, ispirandosi alle figure del giudice Rosario Angelo Livatino e di Carlo Acutis. Ha esordito come scrittore nel 2005 con "L'uomo che saltava come un uccello" (prefazione di Saverio Gaeta).
Da più di vent'anni tiene incontri di formazione di carattere spirituale. L'8 di dicembre 2020, ispirato dalla figura di Carlo Acutis, ha creato un blog che ha l'obiettivo di diffondere e seminare nel cuore degli uomini un piccolo seme di Cultura della Speranza.


A lettoriescrittori.it lavoriamo per seminare nel cuore degli uomini un piccolo seme di Cultura della Speranza

e - mail: riflessioni@lettoriescrittori.it
You Tube: Francesco Domina - lettoriescrittori.it
X (Twitter): lettori@escrittori ✒️
Pinterest: @francedomina
Lettoriescrittori.it è lo spazio per una riflessione,
il luogo per una tua meditazione...
Il nostro blog è il tuo blog!
Il piacere di una sana lettura
Presentiamo ai nostri lettori una pagina dedicata interamente alla figura del Beato Carlo Acutis, Ispiratore e Patrono del sito. All'interno troverai preghiere, articoli, citazioni, sitografia, recensioni, pubblicazioni...
La pagina dedicata ai coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi ha l'obiettivo di proporre il cammino di santità che hanno percorso questi coniugi; un cammino che non è solo un ricordo di un antico passato ma che può essere linfa vitale per tutte quelle coppie che vogliono intraprendere un percorso di santità coniugale.

Fernando, giovane portoghese, diventa agostiniano e poi francescano, assume il nome di Antonio, riscoprendo una vocazione nella vocazione.
Una vita al limite dell'avventura, un giovane diventato santo.


Lettori e scrittori compie 4 anni!
8 dicembre 2020 - 8 dicembre 2024
Una piccola creatura con tanti sogni da realizzare
Care lettrici e cari lettori...
Grazie di ❤️!

Buona lettura!
"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito...
perché la lettura è un'immortalità all'indietro".
(Umberto Eco)
Lettori e Scrittori dà vita a... #xcattoart
L'hashtag di ispirazione Cattolica:
tra Teologia, Spiritualità, Letteratura, Arte, Poesia, Cinema...

Uno spazio interattivo, una sala creativa di scrittura dove verranno redatti dei testi inediti. Registrati all'area riservata. Clicca su Sala Scrittura...
"...anche inventare storie
è una cosa seria".(Gianni Rodari, Grammatica della fantasia)
L'angolo della poesia


"Una vita senza ricerca
non è degna
di essere vissuta".
(Platone, Apologia)

"La speranza è come l'Aurora
dopo una notte di tempesta".
(J. W. von Goethe)
"Lo scopo e la ragione finale
di tutta la musica
non è altro che la gloria di Dio".
(Johann Sebastian Bach)
Leggi i nostri articoli...
"La letteratura si nutre di storie, di detti, di poesie o testi attraverso cui un autore, conosciuto o meno, esprime il proprio mondo interiore, le proprie emozioni, gioie o sofferenze che dona poi al lettore per suscitare in lui altrettanti sentimenti... Qual è il contributo che il cristianesimo ha dato alla letteratura, alla pittura, alla scultura e a tutte le arti in genere? Cara lettrice, caro lettore vieni con noi, incamminiamoci insieme in questo percorso...". (Francesco Domina)
LA NOSTRA FILOSOFIA
di Francesco Domina©
Questo sito è un luogo di dialogo, di riflessione... Attraverso la presentazione di svariati articoli, che toccheranno tematiche di varia natura, cercheremo di riflettere sui tanti aspetti che riguardano la vita dell'uomo. Chi scrive lo fa perché ha qualcosa da dire, un'idea che vuole comunicare. Ogni scrittore senza un lettore, la linfa vitale da cui trae vita, è come un corpo senza un'anima.
È attraverso il lettore che le pagine di uno scrittore prendono vita!
In questo spazio di lettura cercheremo di approfondire la bellezza del rapporto che intercorre tra i Lettori e gli Scrittori.
Scopri per primo le novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Effettuando l'accesso dichiari di accettare la nostra Politica sulla privacy. Questo sito web è protetto dal reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.